logo-prog-crisi
✕
  • NEWS
  • HOME
  • CONTATTI
    • Consulenza Gratuita
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Le nostre finalità
    • Il nostro metodo
    • Il team
  • CODICE CRISI D’IMPRESA
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Extragiudiziale
    • Composizione negoziata
    • Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione
    • Sovraindebitamento
    • Concordato preventivo
    • Liquidazione giudiziale
    • Esdebitazione
  • SUCCESSI
0564497210
  • NEWS
  • HOME
  • CONTATTI
    • Consulenza Gratuita
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Le nostre finalità
    • Il nostro metodo
    • Il team
  • CODICE CRISI D’IMPRESA
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Extragiudiziale
    • Composizione negoziata
    • Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione
    • Sovraindebitamento
    • Concordato preventivo
    • Liquidazione giudiziale
    • Esdebitazione
  • SUCCESSI
05641886081

Esdebitazione

Published by Claudio il 14 Febbraio 2023

Esdebitazione

Con l’esdebitazione il debitore è liberato da tutti i debiti contratti: anche i creditori rimasti insoddisfatti all’esito della liquidazione controllata o della liquidazione giudiziale non possono più chiedere il pagamento del residuo al debitore.

Con l’esdebitazione vengono meno anche le limitazioni collegate all’apertura della liquidazione giudiziale, quali le cause di ineleggibilità e di decadenza dalle cariche sociali.

L’istituto dell’esdebitazione, di derivazione unionale, ha fatto il suo primo ingresso nel nostro ordinamento nel 2006, con la riforma della legge fallimentare del 1942 operata dal D.Lgs. 5/2006, e da allora ha seguito un percorso evolutivo che ne ha visto la progressiva estensione a un numero sempre maggiore di soggetti.

Esdebitazione

Anche se a prima vista potrebbe apparire come una misura perdonistica, parte piuttosto dal concetto più complesso per cui ai soggetti che hanno subito la liquidazione dei loro beni devono vedersi riconosciuto il diritto a una c.d. second chance, che consenta la loro reimmissione nel circuito economico e produttivo, nel convincimento che “gli imprenditori dichiarati falliti hanno maggiori probabilità di avere successo una seconda volta (Raccomandazione 2014/135 UE), e sottraendoli, così, ai riscontrati fenomeni di attività irregolari e del ricorso ai prestiti usurari.

Possono accedere all’esdebitazione tutti i debitori la sola esclusione dello Stato e degli enti pubblici, con la precisazione che l’esdebitazione della società produce effetti nei confronti dei soci illimitatamente responsabili:

  • consumatori
  • professionisti,
  • artigiani
  • imprenditori agricoli
  • imprenditori commerciali
  • persone giuridiche e ogni altro ente collettivo, gruppo di persone o società pubblica

Il diritto a ottenere l’esdebitazione scatta:

  • alla chiusura della procedura concorsuale e 
  • in ogni caso, decorsi tre anni dall’apertura della procedura, sempre che il debitore si sia comportato in modo meritevole durante lo svolgimento della procedura.
CONTATTACI SUBITO

CONTATTACI: IL PRIMO COLLOQUIO CON NOI E’ GRATUITO

Claudio
Claudio
logo

Toscana Servizi 360 s.r.l. unipersonale
Via Aurelia Nord 221, 58100 Grosseto (GR)
C.F. e P.Iva: 01712370533
Registro delle Imprese della Maremma e del Tirreno
Numero d’iscrizione al REA: GR-222513
Capitale sociale 10.000,00

  • NEWS
  • HOME
  • CONTATTI
    • Consulenza Gratuita
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Le nostre finalità
    • Il nostro metodo
    • Il team
  • CODICE CRISI D’IMPRESA
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Extragiudiziale
    • Composizione negoziata
    • Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione
    • Sovraindebitamento
    • Concordato preventivo
    • Liquidazione giudiziale
    • Esdebitazione
  • SUCCESSI
Contattaci

0564 1886081
info@progettocrisi.it

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

hosted by infoelba

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su WhatsApp