logo-prog-crisi
✕
  • NEWS
  • HOME
  • CONTATTI
    • Consulenza Gratuita
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Le nostre finalità
    • Il nostro metodo
    • Il team
  • CODICE CRISI D’IMPRESA
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Extragiudiziale
    • Composizione negoziata
    • Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione
    • Sovraindebitamento
    • Concordato preventivo
    • Liquidazione giudiziale
    • Esdebitazione
  • SUCCESSI
0564497210
  • NEWS
  • HOME
  • CONTATTI
    • Consulenza Gratuita
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Le nostre finalità
    • Il nostro metodo
    • Il team
  • CODICE CRISI D’IMPRESA
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Extragiudiziale
    • Composizione negoziata
    • Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione
    • Sovraindebitamento
    • Concordato preventivo
    • Liquidazione giudiziale
    • Esdebitazione
  • SUCCESSI
05641886081

Composizione negoziata

Published by Claudio il 14 Febbraio 2023

Composizione Negoziata

L’istituto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa ha lo scopo principale di favorire l’emersione anticipata della crisi, sensibilizzando l’imprenditore ad attivarsi fin dal manifestarsi delle prime difficoltà patrimoniali o economico-finanziarie che ne rappresentano le avvisaglie.

Principali caratteristiche della procedura:
• può essere attivata da qualsiasi tipologia di imprenditore
• l’imprenditore agisce in piena autonomia (procedura volontaria)
• la procedura non ha natura concorsuale
• l’intervento del giudice è solo eventuale.

Presupposti per accedere alla composizione negoziata sono:
a) che sussistano le condizioni di squilibrio patrimoniale ed economico-finanziario che rendano probabili la crisi o l’insolvenza
b) che risulti ragionevolmente perseguibile il risanamento dell’impresa.

Alla presenza contemporanea dei due presupposti l’imprenditore può rivolgersi al segretario generale della Camera di commercio territorialmente competente e chiedere la nomina di un esperto, che ha la funzione di facilitare le trattative con tutti i soggetti coinvolti, al fine di individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale ed economico-finanziario.

La procedura è svolta tramite una piattaforma telematica nazionale gestita dal sistema delle camere di commercio.

I passaggi principali della procedura gestita attraverso la piattaforma telematica:

  1. l’imprenditore accede alla piattaforma con la propria identità digitale e carica l’istanza ed eventuali documenti allegati;
  2. il segretario generale della Camera di commercio trasmette l’istanza all’apposita Commissione, che nomina l’esperto
  3. l’esperto, verificate le condizioni soggettive e oggettive di compatibilità, accetta l’incarico;
  4. sempre attraverso la piattaforma, iniziano il confronto e le trattative tra l’imprenditore, l’esperto e i creditori e tutti gli altri soggetti coinvolti.

È evidente che la procedura appare semplice nei pochi step ma è molto complessa dal punto di vista sostanziale: a prescindere dalla fruibilità della piattaforma, che, in mancanza del decreto attuativo di cui all’art. 13 c. 3 non ha ancora visto la luce, è fondamentale che l’imprenditore riceva il supporto necessario sia a verificare la sussistenza dei presupposti iniziali, sia nella strutturazione dell’istanza e nella scelta dei documenti da allegare.

Il supporto deve proseguire per tutta la fase delle trattative, con un professionista che dialoghi con l’esperto nominato e concerti con esso le varie possibili soluzioni da offrire ai creditori e agli altri eventuali interessati: l’imprenditore, da solo, in una situazione di criticità, con l’urgenza di trovare soluzioni favorevoli che lo riconducano velocemente in bonis rischia di fare scelte avventate e irreversibili.

Il nostro team di professionisti offre all’imprenditore l’assistenza e il supporto di cui ha bisogno: ascoltiamo le motivazioni che lo hanno portato alla situazione attuale, esaminiamo con lui la situazione patrimoniale ed economico-finanziaria dell’impresa, verifichiamo la documentazione; compiliamo insieme a lui l’istanza scegliendo i documenti da allegare e lo assistiamo in ogni scambio di informazioni con l’esperto e nello svolgimento delle trattative, fino all’esito finale della procedura.

IL NOSTRO METODO IN SINTESI

1
Un primo colloquio con uno dei nostri professionisti, che, nel completo rispetto della riservatezza del cliente, lo ascolterà e lo aiuterà a individuare gli aspetti e i documenti rilevanti ai fini dell’inquadramento della sua posizione debitoria
2
Un secondo colloquio con inquadramento del caso ed esame dei primi documenti (se il cliente li ha con sé): consegna preventivo, conferimento dell’incarico e pianificazione dell’intervento
3
Uno o più incontri successivi in cui i professionisti assegnati assisteranno il cliente nel completamento della raccolta di documenti e informazioni utili
4
I nostri professionisti valuteranno la soluzione di chiedere alla Camera di Commercio la nomina di un ESPERTO
5

RISULTATO:

miglioramento del quadro debitorio finale fino al completo risanamento.
Transazione e rateizzazione o saldo e stralcio di tutti i debiti pendenti.

CONTATTACI SUBITO

CONTATTACI: IL PRIMO INCONTRO CON NOI E’ GRATUITO

Claudio
Claudio
logo

Toscana Servizi 360 s.r.l. unipersonale
Via Aurelia Nord 221, 58100 Grosseto (GR)
C.F. e P.Iva: 01712370533
Registro delle Imprese della Maremma e del Tirreno
Numero d’iscrizione al REA: GR-222513
Capitale sociale 10.000,00

  • NEWS
  • HOME
  • CONTATTI
    • Consulenza Gratuita
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Le nostre finalità
    • Il nostro metodo
    • Il team
  • CODICE CRISI D’IMPRESA
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Extragiudiziale
    • Composizione negoziata
    • Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione
    • Sovraindebitamento
    • Concordato preventivo
    • Liquidazione giudiziale
    • Esdebitazione
  • SUCCESSI
Contattaci

0564 1886081
info@progettocrisi.it

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

hosted by infoelba

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su WhatsApp